ER.GO
Non sai come procedere per fare domanda? Niente di più semplice, scarica la GUIDA in formato PDF. La guida illustra in dettaglio tutto ciò che serve per fare la domanda per contributo libri di testo e/o borsa di studio scolastica.
Prima di scaricare la guida ti raccomandiamo di seguire tutte le istruzioni riportate.
Se non riesci in autonomia, puoi rivolgerti ad un CAF CONVENZIONATO.
Se hai invece un problema di tipo tecnico puoi ottenere tutte le informazioni accedendo alla pagina dell'help desk.
Per accedere ai benefici gli studenti devono avere i seguenti requisiti:
– nati a partire dal 01/01/2001, il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992;
– residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
– in possesso di un ISEE del richiedente, in corso di validità, fino a € 15.748,78
– iscritti nell’a.s. 2025/2026:
– a scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione,
– al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
– alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.
La compilazione della domanda può essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il minore o direttamente dallo studente, se maggiorenne (lo studente maggiorenne può delegare un genitore/tutore ai fini della presentazione della domanda). Clicca qui per scaricare il modulo per la delega.
Se vuoi avere tutte le informazioni riguardanti i requisiti e i criteri per l'erogazione dei contributi, scarica la delibera regionale.
Si precisa che possono presentare domanda:
di contributo per i libri di testo: gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
sia di contributo per i libri di testo che di borsa di studio: gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
di borsa di studio: gli studenti iscritti al secondo e terzo anno dei percorsi IeFP per il conseguimento di una qualifica professionale di liv. III EQF rientrante nell’offerta regionale presso un organismo di formazione professionale accreditato, nonché alle tre annualità dei progetti personalizzati di IeFP.
ABBONAMENTO DEL TRASPORTO GRATUITO "SALTA SU!" PER STUDENTI RESIDENTI IN E.R.
Se desideri avere informazioni su come avere l'ABBONAMENTO DEL TRASPORTO GRATUITO PER STUDENTI, clicca su LEGGI DI PIU'
Leggi di più Collegamento a Salta Su